Skip to content
Snippets Groups Projects
Commit 136a4c26 authored by Cristian Marchi's avatar Cristian Marchi Committed by Transifex
Browse files

l10n: Updated Italian (it) translation to 100%

New status: 199 messages complete with 0 fuzzies and 0 untranslated.

Transmitted-via: Transifex (translations.xfce.org).
parent e3b4a67e
No related branches found
No related tags found
No related merge requests found
......@@ -7,7 +7,7 @@ msgid ""
msgstr ""
"Project-Id-Version: xfwm4-docs\n"
"POT-Creation-Date: 2010-08-28 12:29+0200\n"
"PO-Revision-Date: 2010-09-27 10:10+0100\n"
"PO-Revision-Date: 2010-11-04 15:26+0100\n"
"Last-Translator: Cristian Marchi <cri.penta@gmail.com>\n"
"Language-Team: Italian <xfce-it-translators@googlegroups.com>\n"
"MIME-Version: 1.0\n"
......@@ -152,7 +152,7 @@ msgstr "<application>@PACKAGE_NAME@</application> funzioni e pulsanti della barr
#: ./xfwm4.xml:154(para)
msgid "You can open the window menu with a left-click on the menu button on the title bar, or with a right-click on the window title area itself."
msgstr "Il menu della fienstra può essere aperto con un clic del tasto sinistro del mouse sul pulsante del menu sulla barra del titolo, o con un clic del tasto destro sulla barra del titolo."
msgstr "Il menu della finestra può essere aperto con un clic del tasto sinistro del mouse sul pulsante del menu sulla barra del titolo, o con un clic del tasto destro sulla barra del titolo."
#: ./xfwm4.xml:157(para)
msgid "If you use <application>xftaskbar4</application>, you can open an action menu with a right-click on one of the taskbar entries; it includes several items among those available in the window menu."
......@@ -191,7 +191,7 @@ msgstr "Massimizzare o demassimizzare le finestre"
#: ./xfwm4.xml:203(para)
msgid "If you maximize a window, it will expand on your display and use all avaible space (as it is defined by <ulink url=\"xfdesktop.html#xfdesktop-workspace\" type=\"http\">workspace settings</ulink>). You can maximize a window either vertically, horizontally, or both at once."
msgstr "Se si massimizza una finestra, questa si espanderà fino a occupare tutto lo spazio disponibile sullo schermo come definito dalle <ulink url=\"xfdesktop.html#xfdesktop-workspace\" type=\"http\">impostazioni dello spazio di lavoro</ulink>). È possibile massimizzare una finestra sia verticalmente, sia orizzontalmente sia in entrambe le direzioni contemporaneamente."
msgstr "Se si massimizza una finestra, questa si espanderà fino a occupare tutto lo spazio disponibile sullo schermo come definito dalle <ulink url=\"xfdesktop.html#xfdesktop-workspace\" type=\"http\">impostazioni dello spazio di lavoro</ulink>). È possibile massimizzare una finestra verticalmente, orizzontalmente o in entrambe le direzioni contemporaneamente."
#: ./xfwm4.xml:209(para)
msgid "To maximize a window, perform one of those actions:"
......@@ -299,7 +299,7 @@ msgstr "In alternativa, è possibile nascondere tutte le finestre dello spazio d
#: ./xfwm4.xml:291(para)
msgid "To \"unhide\" a window, you will have to select its name or its icon in one of those Xfce 4 components :"
msgstr "Per far ricomparire una fienstra nascosta, si deve selezionare il suo nome o la sua icona in uno dei seguenti componenti di Xfce 4:"
msgstr "Per far ricomparire una finestra nascosta, si deve selezionare il suo nome o la sua icona in uno dei seguenti componenti di Xfce 4:"
#: ./xfwm4.xml:294(application)
msgid "xftaskbar4"
......@@ -327,7 +327,7 @@ msgstr "fare clic sul pulsante arrotola/srotola della barra del titolo"
#: ./xfwm4.xml:312(para)
msgid "open the window menu from the title bar and choose \"Shade\" or \"Unshade\" item"
msgstr "aprire il menu della fienstra dalla barra del titolo e scegliere la voce «Arrotola» o «Srotola»"
msgstr "aprire il menu della finestra dalla barra del titolo e scegliere la voce «Arrotola» o «Srotola»"
#: ./xfwm4.xml:314(para)
msgid "use the mouse scrollwheel while you hold the pointer over the title bar"
......@@ -351,7 +351,7 @@ msgstr "fare clic sul pulsante blocca/sblocca della barra del titolo"
#: ./xfwm4.xml:330(para)
msgid "open the window menu button from the title bar and choose \"Stick\" or \"Unstick\" item"
msgstr "aprire il menu della fienstra sulla barra del titolo e scegliere la voce «Blocca» o «Sblocca» "
msgstr "aprire il menu della finestra sulla barra del titolo e scegliere la voce «Blocca» o «Sblocca» "
#: ./xfwm4.xml:332(para)
msgid "use the Alt + F10 keyboard shortcut"
......@@ -387,11 +387,11 @@ msgstr "usare la scorciatoia da tastiera Maiusc + Alt + PGgiù (se la finestra
#: ./xfwm4.xml:353(para)
msgid "You can make a window frame to always stay above all other windows by opening the window menu and selecting the \"always on top\" item."
msgstr "È possibile far restare una finestra sempre sopra le altre aprendo il menu della fienstra e selezionando la voce «Sempre in primo piano»."
msgstr "È possibile far restare una finestra sempre sopra le altre aprendo il menu della finestra e selezionando la voce «Sempre in primo piano»."
#: ./xfwm4.xml:357(para)
msgid "The \"lower\" function sends a window frame below all other frames. To \"lower\" a window, you can :"
msgstr "La funzione \"Abbassa\" spedisce la finestra al di sotto delle altre. Per abbassare una finestra si può:"
msgstr "La funzione \"Abbassa\" porta la finestra al di sotto delle altre. Per abbassare una finestra si può:"
#: ./xfwm4.xml:361(para)
msgid "middle-click on its title bar"
......@@ -427,7 +427,7 @@ msgstr "Spostare una finestra su un altro spazio di lavoro"
#: ./xfwm4.xml:393(para)
msgid "You can send a window to another workspace by performing one of these actions :"
msgstr "È possibile inviare una finestra a un altro spazio di lavoro eseguendo una delle seguenti azioni:"
msgstr "È possibile spostare una finestra in un altro spazio di lavoro eseguendo una delle seguenti azioni:"
#: ./xfwm4.xml:396(para)
msgid "stick the window, move to another workspace, then unstick the window."
......@@ -455,7 +455,7 @@ msgstr "«Alt + Control + Home» sposta la finestra allo spazio di lavoro preced
#: ./xfwm4.xml:411(para)
msgid "Alt + Control + Keypad-Number will move the current window to corresponding workspace"
msgstr "«Alt + Control + n° tastierino numerico» sposta la fienstra corrente al corrispondente spazio di lavoro"
msgstr "«Alt + Control + n° tastierino numerico» sposta la finestra corrente al corrispondente spazio di lavoro"
#: ./xfwm4.xml:415(para)
msgid "use the <ulink url=\"xfce4-panel.html#switcher-item\" type=\"http\">graphical pager </ulink> by clicking on the representation of the window, and move it to the desired workspace."
......@@ -503,7 +503,7 @@ msgstr "La scheda dello stile di decorazione"
#: ./xfwm4.xml:473(term)
msgid "Window style"
msgstr "Stile della fienstra"
msgstr "Stile della finestra"
#: ./xfwm4.xml:475(para)
msgid "The list on the left side of the dialog shows all avaible window decorations. The xfwm 4 module offers the choice between 4 different themes, but there are more than 60 supplementary themes avaible in xfwm4-themes extra package."
......
0% Loading or .
You are about to add 0 people to the discussion. Proceed with caution.
Finish editing this message first!
Please register or to comment